Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive
Dedicato ad aspiranti assaggiatori, produttori, ma anche e soprattutto a tutti i consumatori che vogliano fare un corso professionale che li introduca a questo mondo appassionante.
L’olio extravergine d’oliva unisce gusto, cultura e salute.
Per ottenere l‘attestato di idoneità fisiologica (che sarà valido per l’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli di oliva extravergini e vergini) bisogna completare ambedue i corsi con frequenza di almeno 35 ore e superare la prove d’idoneità (nella seconda parte).
E’ diviso in due parti per i seguenti motivi:
1- permette a chi non ha interesse a procedere nella formazione professionale di fermarsi al primo livello conseguendo comunque una buona cultura di base sull’argomento.
2- dividere gli appuntamenti in due weekend lunghi per permettere la frequenza nonostante gli impegni lavorativi.
Il corso segue le direttive previste dal Consiglio Oleicolo Internazionale (Coi) ed è autorizzato dalla Regione Lombardia.
Le lezioni teoriche si alternano alle seguenti prove pratiche:
Oltre alla parte pratica e teorica di analisi sensoriale tenuta da Maria Paola Gabusi, Capo Panel e responsabile del corso, scegliamo come docenti professionisti appassionati che svolgeranno la altre materie fondamentali :
DOVE :
Nuova Sala Panel, Via Tirandi 6, 25128 Brescia
DURATA CORSI :
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
Prossime date:
per il 2022 non ci saranno altri corsi, per la masterclass di gennaio 2023 cliccate qui:



Per qualsiasi problema legato all’epidemia le somme versate saranno interamente rimborsate
Comments are closed.