Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Nov 24

Qualcosa in italiano…

  • Novembre 24, 2014

ecco il comunicato stampa in italiano…anche se parleremo in inglese anche fra di noi ;-)

L’olivo e la sua cultura, in Italia, parla tanti dialetti; tutti diversi tra loro, ma uniti da un comune sentire: l’amore delle sue genti per l’olio da olive. Al sud più estremo e conosciuto, si contrappone il nord che non ti aspetti, fatto di oli, di olivi secolari , di cultura e di passione pura.

La stessa cultura che il viaggiatore ritrova visitando le rive del Lago di Garda. Qui, all’incanto del lago, si contrappone lo spettacolo degli splendidi ulivi, aggrappati alle terrazze che lo portano sui versanti delle montagne, testimonianza di secoli di lavoro e di addomesticamento con l’Uomo. Il palcoscenico dove si svolgeranno due occasioni per entrare prepotentemente nella cultura dell’Olio è quello di Toscolano Maderno, uno splendido paese sulla riva Occidentale del Garda dove il Lago che non si dimentica facilmente si fa più selvaggio. Le lingue ufficiali saranno l’inglese e l’italiano. Di alto livello è la squadra di Panel Leaders scelta dall’organizzazione O’Live & Italy:

 

Dr.ssa Barbara Alfei (probabilmente la più competente assaggiatrice e studiosa di oli monovarietali al mondo), Dr. Antonio Giuseppe Lauro (riconosciuto Panel Leader nelle maggiori competizioni internazionali ) e Dr. Marco Antonucci ( passione pura unita ad una grande cultura sull’olio da olive, scrittore giornalista del settore). Il periodo scelto, la settimana prima del “Vinitaly” nella vicina Verona, è quello compreso tra il 16 e il 21 marzo; non a caso al termine ci sarà l’occasione di visitare e fare altri assaggi direttamente dai produttori nel “Sol & Agrifood” all’interno della prestigiosa manifestazione.

Due le versioni del corso internazionale:

La prima, dal 16 al 20 marzo, prevede un Master per Assaggiatori e Esperti di Olio da Olive, in collaborazione con ASSAM-Marche, mirato ad approfondire le tematiche relative alla intera filiera olivicola, alla biodiversità olivicola e alle tecniche di degustazione, con particolare attenzione al mondo degli oli monovarietali sotto la supervisione di Barbara Alfei; il Master è riservato a quanti volessero frequentare un corso estremamente approfondito che permetterà loro di tornare a casa con un eccezionale bagaglio di cultura, esperienza e conoscenze.

La seconda, con un giorno in più  (dal 16 al 21 marzo), prevede un Corso professionale di assaggio autorizzato dalla Regione Lombardia, sotto la guida del Capo Panel Antonio G.Lauro. Il corso, effettuato in conformità alla normativa italiana e comunitaria, dà la possibilità di effettuare le prove selettive per  ottenere il Certificato di Idoneità fisiologica all’assaggio degli oli vergini di oliva, necessario per l’iscrizione all’Elenco Nazionale Tecnici ed esperti assaggiatori per l’Italia.

In entrambi i casi, più di 40 degustazioni guidate di olio extravergine di oliva da tutto il mondo, 4 cene culturali per abbinarli, ed un corposo materiale didattico che verrà consegnato ai partecipanti al termine dell’esperienza.

Maria Paola Gabusi direttore responsabile O’Live & Italy, tel +39-347878469

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Comments are closed.

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact