Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Mag 03

Antonella

  • Maggio 3, 2020

Cara Paola,

ho letto piacevolmente del premio all’agricoltura eroica femminile….che dire c’è ne vorrebbero tanti, quante sono le donne che ogni giorno armate di  pazienza, dedizione, amore sacrificano parte della loro vita per inseguire un sogno, per continuare le opere di  coloro che le hanno precedute …

Dietro queste donne si celano quasi sempre scelte di amore ed è proprio questo cuore questa grande sensibilità che esce sempre fuori da ogni bottiglia da ogni goccia di nettare verde.

Non credo che la mia storia abbia qualcosa di diverso dalle altre storie, quello che ti posso dire è che io vengo da un mondo apparentemente lontanissimo dall’olio, mi sono laureata nel 1988 a Pavia in Chimica e tecnologie Farmaceutiche, con un sogno nel cassetto quello di fare ricerca, ho subito lavorato nella farmacia paterna, dove mi districavo tra preparazioni galeniche, omeopatia, corsi di aggiornamento e marketing, studiare non mi ha mai spaventato, il mio destino in  qualche modo era già segnato dalla nascita….la  nostra è una famiglia di farmacisti dal 1836…. mai e poi mai avrei pensato di fare una scelta così radicale!!!!!

È stato ancora una volta mio padre ad  influenzarne indirettamente la scelta , come quando mi “consigliò” in tutti i modi  a studiare farmacia  dopo il liceo classico…. ricordo ancora  la sfilza di amici dotti con i quali mi fece parlare per desistere da quella che mi sembrava la scelta  più congeniale…. una bella laurea in filosofia.

In tutti questi anni una cosa mi è rimasta impressa ed è stata proprio questa che ha condizionato la mia scelta successiva: vedere mio padre tutti i giorni fare grandissimi sacrifici per  conciliare la sua professione di “speziale” con quella di novello agricoltore idealista e un po’ freak , con una missione ben precisa nella testa fare qualcosa per gli altri, per la loro salute, per l’ambiente e dimostrare nel contempo che fare agricoltura naturale e di qualità senza l’ausilio della chimica fosse possibile…dimenticavo erano gli anni  ottanta, dove parlare di agricoltura biologica era un ‘eresia.

Lui mi diceva sempre  che bisognava fare le cose non perché utili a  noi  o dettate da qualche contingenza esterna, ma per dovere morale verso gli altri.

Nel tempo  di fronte alla scelta di fare della nostra azienda una riserva di caccia o qualcosa da dismettere per me è stato quasi naturale abbandonare il mondo che con tanti sacrifici mi ero costruita e lanciarmi in una sfida ancora più ardua, continuare questo sogno, ancora più fatale è stato un corso di avvicinamento all’olio nel 1999, neanche a dirlo ancora una volta mi aveva iscritto mio padre.

Dal quel momento è stato un crescendo, assaggio dopo assaggio, corso dopo corso, l’olio è entrato nel mio DNA, oggi è una scelta consapevole, gioiosa, critica,  da 10 anni mi ritrovo ad esserne la testimone.

Oggi mi sento di dire che tutto quello che ho studiato e fatto in un angusto e severo laboratorio di chimica non è stato invano perché ho realizzato che la terra ,la natura e i suoi frutti non sono altro che la sua più preziosa espressione , parafrasando un noto accademico l’olio altro non è che un prodotto di  reazioni biochimiche , non ci resta altro a noi mortali che esprimerne al massimo la sua più preziosa essenza.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact