Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Mag 03

Valentina

  • Maggio 3, 2020

Sin da piccola ho visto crescere i nostri olivi insieme a quelli dei nostri padri e dei nostri nonni protetti dalle montagne di Villacidro e anno dopo anno regalarci abbondanza di frutto e di olio. Dopo la maturità classica, ho conseguito la laurea in scienze e tecnologie Agrarie per approfondire la conoscenza sulla mia passione “LA terra”. Ho provato ad insegnare, ed espletare altri mestieri, ma non mi sentivo libera, non mi sentivo io! Per questo un po’ contro tendenza, pur potendo scegliere un lavoro meno impegnativo, la strada più semplice, appoggiata nelle scelte anche da mio marito, ho scelto la decisione che più veniva dal mio cuore, ritornare a “Su Connotu” che in lingua Sarda significa al conosciuto, alla terra.  Ho scelto d’intraprendere una produzione di qualità, di non sposare la linea del commercio, ma di essere solo e soltanto una produttrice di olive! La sveglia suona sempre presto, via con il computer a rispondere email, per i clienti, preparo il bambino per andare a scuola il mio cucciolo ha sette anni, bagno colazione, merenda, e si va a scuola! Rientro a casa scarponi e via in azienda a potare, trinciare l’erba, a sorridere con le piante! Il tempo passa veloce si corre a casa per preparare il pranzo, ritiro il mio bambino e tutti a tavola. Controllo i compiti, accompagno il bambino per le varie attività e poi giù in laboratorio ad imbottigliare. La giornata è sempre troppo corta, ed è già ora di cena tutti insieme a tavola con il sorriso della stanchezza, gustiamo tutti i giorni quello che la terra ci offre, il frutto del sorriso, il frutto della passione, il frutto dell’orgoglio di averlo visto, nascere, crescere e maturare! Abbracciando mio figlio, con il calore di mio marito mi addormento in un sol momento. In dieci anni la mia piccola azienda è cresciuta dai 5 ettari agli attuali 32, oggi l’arte di fare un buon olio è un continuo crescere con le nostre piante, i nostri frutti insieme ai nostri collaboratori rispettando i tempi e i ritmi della natura, ascoltandola e imparando giorno dopo giorno i linguaggi della terra per capire le sue esigenze e le nostre esigenze in una stretta e virtuosa reciprocità. Gustare il  nostro olio è gustare la nostra terra : le montagne qui intorno, la brezza marina delle antiche scogliere, la voce del vento di maestrale, sentire vicine le mani che hanno raccolto con cura le nostre olive. Vedere frangere come ultimo atto di una lunga e saporita fatica, dove finalmente l’oliva sprigiona tutto il suo essere nel trasformarsi sotto in nostri attenti sguardi in olio: l’olio della mia azienda Masoni Becciu. Tutto questo non ha prezzo, è impagabile, sentimi, bambina, donna, madre, sentirmi me stessa libera in mezzo alla terra.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact