Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Mag 03

Simona

  • Maggio 3, 2020

La passione disegna strade che non pensavo di percorrere….

Ero una ragazza di 20 anni, studentessa modello della facoltà di medicina veterinaria di Teramo. Poi un giorno incontrai un “orso” (il mio futuro marito Mauro) in una escursione del WWF al parco nazionale d’Abruzzo. Da quel momento le nostre passioni e i nostri caratteri si sono scontrati, uniti, reinventati… La nostra azienda agricola è nata senza che nessuno dei due lo avesse previsto o calcolato, è stata semplicemente la conseguenza di un grande amore.

Non mi sono ritrovata dunque a fare l’agricoltore perchè provenivo da due o tre generazioni di frantoiani e/o contadini né perchè figlia ereditiera di grande famiglia possidente…. è stata una scelta: di vivere in un certo modo, “custodi della natura”. Ho la fortuna di essere in un’area di riserva riconosciuta dalla Provincia di Teramo con spazi verdi di vegetazione spontanea e fauna autoctona. Con studio e ricerca, abbiamo arricchito questo ecosistema piantumando nel tempo, erbe officinali e aromatiche (rosmarino, timo, melissa, lavandae tante altre) lungo le scarpate, molte piante da frutto di varietà antiche e non ed  un bosco di Pini marittimi.

 Ho imparato a “guidacchiare” il trattore con la pazienza  di mio marito, ed è una grande gioia, in particolare vedendo le facce terrorizzate dei contadini quando sono in vicinanza dei loro confini aziendali. Hanno sempre il timore che, per errore, possa scalzare qualche pianta. 

Chi come me, lavora la Terra, lo fà per soddisfazioni diverse: la cura dei dettagli, la bellezza delle colline e degli uliveti, la certezza di aver fatto la cosa migliore nel periodo giusto. Ogni stagione racconta la sua storia e tu devi seguirne l’armonia. Poi c’è una stagione speciale per me: l’autunno, il tempo della raccolta delle olive…devi resistere all’aperto dalla mattina alla sera perchè per un olio eccellente occorrono olive sane e colte al momento giusto. 

Ecco, la vera ricompensa ha a che fare proprio con quel momento. 

Ogni volta mi accorgo che non è solo un lavoro: è un viaggio attraverso le emozioni e le immagini, come quella del mio oliveto quando al tramonto si trasforma in una distesa d’argento. E anche con tutta la fatica addosso, pensi che non vorresti essere da nessun’altra parte.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact