Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Mag 03

Zia Borica

  • Maggio 3, 2020

“Le mie radici”

Tutto nasce in Sardegna, quando negli anni dopo la guerra si credeva che per rinascere il futuro del paese fosse l’Industria e non più la pastorizia e l’Agricoltura

 E fu così che gran parte dei terreni dell’Azienda di mio nonno furono espropriati per costruire l’attuale struttura chiusa e fatiscente della Eni-Enichem (vedi Italia e Sardegna: un caso di colonialismo industriale di Paolo Piras).

 Mio nonno “Santo Vaccarella” dovette chiudere lasciare a casa ca. 30 dipendenti e continuare a vivere con ciò che gli rimaneva. Mio papà “Angelo Vaccarella” primogenito di quattro figli maschi e che già dovette lasciare la scuola per aiutare in azienda il papà si vide costretto ad emigrare nel continente per cercare lavoro fisso e fu così che intraprese la carriera militare, portata a termine tra l’altro con medaglie ed encomi, ma non ha mai abbandonato la Passione per i suoi Olivi persi in Sardegna tantè che è sempre stato il suo “secondo” lavoro per così dire perchè ha sempre gestito gli Oliveti degli altri.

Fatta questa premessa, nel 2000 il chirurgo che operò mio papà di tumore non appena era andato in pensione, gli disse di aver saputo che lui era molto bravo con la gestione dell’Oliveto e che se si fosse rimesso con la salute gli avrebbe dato la possibilità di iniziare la gestione dell’oliveto che voleva mettere a dimora e così fu. Nel 2008 il chirurgo decide di mettere in vendita l’Oliveto per acquistare due appartamenti ai figli che si devono sposare. Mio padre mi dice: Monica non farti scappare questa occasione, ho messo l’Anima per creare questo oliveto dal niente, assieme ce la faremo, vedrai!!! E cosi dopo circa un anno e con una fatica non da poco per accedere ad un mutuo nel Dicembre 2009 acquisto il terreno ma nel contempo “eroicamente” lascio il posto fisso di lavoro per aprirmi la mia piccola Azienda Agricola e ricreare a Verona, seppur in dimensioni più ridotte, quello che hanno sottratto a mio nonno e a mio papà in Sardegna!!

Ho voluto aprire il mio cassetto dei sogni e concretizzarli

 Il lavoro di mio nonno e di mio papà portato avanti da me , che partendo da zero coraggiosamente si metto in gioco con tutti i produttori di Olio, piccoli e grandi, per dimostrare che sacrificio, amore, passione e costanza alla lunga ripagano sempre. Vedere che il proprio Olio ha conquistato i mercati esteri che viene apprezzato quotidianamente nelle famiglie non ha prezzo. Che dire, penso che mio nonno da lassù ha sempre vegliato su di me e sulla mia azienda e che mio papà se pur non avendo avuto il figlio maschio che tutti desiderano, è stra orgoglioso di me perchè ha visto che tutti i suoi insegnamenti nel campo li ho messi in pratica ma che la mia caparbietà e la mia passione ci hanno dato delle soddisfazioni enormi e ci hanno portato lontano  pur avendo un azienda senza reddito, perchè i soldi vanno e vengono ma le soddisfazioni sono quelle che restano!!. ….. e poi durante l’ultimo trasloco, in soffitta ritrovo una mia ricerca che la maestra delle elementari mi fece fare, e su cosa poteva mai essere?? … la Sardegna e l’Olivo e credetemi che come non mai ho capito che tutto questo ce lo avevo dentro fin da piccola e che solo grazie al mio eroico coraggio ho saputo avverare.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact