Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro International
    • I migliori olî del mondo 2020
    • I Vincitori 2020
    • Valutazioni Sensoriali 2020
    • Storico Leone d’Oro
      • Leone 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • Corsi e masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • EvokeBox
  • Calendario eventi
  • BLOG
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
  • About
    • Il Panel ITA
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • Maripa Queendom
  • Italiano
  • English
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro International
    • I migliori olî del mondo 2020
    • I Vincitori 2020
    • Valutazioni Sensoriali 2020
    • Storico Leone d’Oro
      • Leone 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • Corsi e masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • EvokeBox
  • Calendario eventi
  • BLOG
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
  • About
    • Il Panel ITA
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • Maripa Queendom
  • Italiano
  • English
Mag 03

Giovanna

  • Maggio 3, 2020

La mia azienda nasce nel 2013: non l’ho ereditata, non sono figlia di olivicoltori o contadini, ma ho avuto la fortuna di correre nei campi di grano, arrampicarmi sugli alberi e di crescere a contatto con i contadini detentori di un patrimonio che io considero ” patrimonio dell’umanità “. Durante i miei studi di Antropologia si riaccende in me la passione per la terra e per il modo contadino, così ereditati i 13 ettari di terra dove vi sono circa 4000 ulivi , decido  di far nascere l’azienda agricola.

I primi anni sono davvero duri e ancora oggi lo sono! Per prima cosa decido di rimettere in sesto gli ulivi, di potarli, concimarli, insomma iniziarli ad amare, ma bisogna anche fare i conti con burocrazia e costi di gestione molto alti perché la mia  terra  si trova in nei di quei luoghi che io amo definire dimenticati da Dio, per l’esattezza  a Bisacquino in provincia di Palermo, territorio incontaminato e magico, ma allo stesso tempo difficile da raggiungere.

Non mi arrendo e continuo per la mia strada.

Entusiasmo, amore, perseveranza e continua voglia di imparere e confrontarmi non mi  hanno abbandonato mai.

La strada da percorrere è ancora lunga e difficile ma ho ancora tanti progetti da realizzare!

Come scrisse Platone L’inizio è la parte più importante del lavoro e io ho iniziato tra mille dubbi e difficoltà ma anche tra  piccole e grandi soddisfazioni. Proprio quest’anno ho ultimato il corso per assaggiatrice di olio e sono davvero molto felice. 

La mia azienda fa parte del progetto Slow Food ormai da due anni  e sono molto orgogliosa.

Ho partecipato a diverse fiere sia nazionali che internazionali che mi sono servite non solo per trovare nuovi clienti ma anche per confrontarmi con altre realtà del mondo dell’olio. La strada da percorrere è ancora tanta, mi piacerebbe riuscire a produrre un prodotto di qualità eccellente e trovare pochi ma affidabili clienti che sappiano apprezzare e capire l’ olio extra vergine di oliva.

Mi chiamo Giovanna e sono una giovane imprenditrice agricola, mamma di due splendidi ragazzi di 16 e 14 anni, eternamente ottimista, mi emoziono davanti a un tramonto e quando scorgo i primi fiori tra le chiome dei miei ulivi.

Una canzone che adoro e sento spesso quando cammino su e giù per il mio uliveto a  è The big yellow taxi di Joni Mitchell.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Prossimi eventi

Feb 26
Febbraio 26 - Febbraio 28

Corso tecnico per assaggiatori (Idoneità fisiologica)-Prima parte ONLINE

Mar 19
Marzo 19 @ 8:00 am - Marzo 21 @ 5:00 pm

International Masterclass for EVOO Tasters

Apr 16
Aprile 16 - Aprile 18

Corso tecnico per assaggiatori (Idoneità fisiologica)- seconda parte e esami

View more

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online Leone d'Oro 2021
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
P.IVA 04188540985

      

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact