Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro International
    • I migliori olî del mondo 2020
    • I Vincitori 2020
    • Valutazioni Sensoriali 2020
  • Corsi e masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
  • EvokeBox
  • Calendario eventi
  • BLOG
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Leone d’Oro
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2020
    • Corsi & Master
      • Masters 2020
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • About
    • Il Panel ITA
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • Maripa Queendom
  • Italiano
  • English
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro International
    • I migliori olî del mondo 2020
    • I Vincitori 2020
    • Valutazioni Sensoriali 2020
  • Corsi e masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
  • EvokeBox
  • Calendario eventi
  • BLOG
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Leone d’Oro
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2020
    • Corsi & Master
      • Masters 2020
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • About
    • Il Panel ITA
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • Maripa Queendom
  • Italiano
  • English
Apr 30

I FINALISTI DEL LEONE 2019 !

  • Aprile 30, 2019

Ci siamo…

E’ stata una fatica immane, sei mesi di assaggi, riassaggi, controlli e impegno di un Panel che ha finalmente ottenuto anche il riconoscimento professionale del Mipaaf

Al termine degli assaggi di selezione si è riunito l’Optimus Panel ;-), sei Panel Leader di comprovata esperienza mondiale per assaggiare e discutere i primi in classifica. Abbiamo controllato la qualità nel tempo (alcuni campioni erano stati assaggiati a Novembre), alcuni erano peggiorati, altri si erano evoluti perdendo magari l’eccessiva aggressività. E la classifica è stata riveduta e corretta.

Il livello qualitativo degli oli del Leone d’Oro è stato oggettivamente alto, l’annata difficile è stata considerata, il numero dei campioni arrivati 225 per un totale di piu’ di 500 assaggi.

Penso nessuno possa mettere in discussione l’oggettivo entusiasmo e professionalità che contraddistinguono il Leone d’Oro da tre anni, io personalmente sto imparando tantissimo, soprattutto dai miei errori e dalle critiche costruttive (o dai suggerimenti :-) dei professionisti che collaborano con me. L’analisi sensoriale è un metodo, e rendere “oggettive” delle percezioni soggettive è una scienza che richiede tantissimo allenamento e ha sicuramente un margine di errore che invito sempre a considerare

Questo è l’elenco definitivo dei finalisti delle sette categorie

Ogni categoria avrà solamente 2 medaglie d’oro ex-aequo perchè non esiste l’olio piu’ buono del mondo, ma esistono oli così entusiasmanti che devono essere comunicati nella loro diversità. Pero’ solo due, per non far perdere la voglia agli altri, che magari sul podio non sono salti per un soffio (o che hanno ampi margini di miglioramento), di continuare nella ricerca della perfezione e partecipare anche l’anno prossimo ;-)

I vincitori saranno comunicati durante l’evento del 10/11 Maggio, e li assaggeremo e confronteremo ancora, questa volta tutti insieme

Solo un appello:

Chi fa monovarietali non li “inquini” con altre varietà per renderli piu’ accattivanti aggiungendo sentori che non sono loro propri,

chi fa oli meno buoni non vada a comprarli da altri che li producono scientificamente per “migliorarli”, partecipare ad un concorso deve essere una opportunità di confronto e di crescita, barare non serve a nessuno…

E ORA, FINALMENTE, ECCOLI:

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Prossimi eventi

Feb 19
Febbraio 19 @ 8:00 am - Febbraio 21 @ 5:00 pm

International Masterclass for EVOO Tasters

Feb 26
Febbraio 26 - Febbraio 28

Corso tecnico per assaggiatori (Idoneità fisiologica)-Prima parte

Mar 12
Marzo 12 - Marzo 14

Corso tecnico per assaggiatori (Idoneità fisiologica)- seconda parte e esami

View more

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online Leone d'Oro 2021
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
P.IVA 04188540985

      

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact