Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Leone D'Oro International Leone D'Oro International
  • Home
  • Leone d’Oro
    • I migliori oli del mondo 2025
    • I migliori oli del mondo 2024
    • I migliori oli del mondo 2023
    • I migliori oli evo del mondo 2022
    • Storico Leone d’Oro
      • I VINCITORI e i migliori olî del mondo 2021
      • Leone 2020
        • I Vincitori 2020
        • Valutazioni Sensoriali 2020
        • I migliori olî del mondo 2020
      • Leone 2019
      • Leone 2018
      • Leone 2017
  • LEONEXPO 2025
  • Masterclass
    • Corsi tecnici per assaggiatori, idoneità fisiologica
    • Masterclass Internazionali per assaggiatori di olio d’oliva
    • Degustazioni guidate e sedute certificate
    • Consulenze per buyer, ristoranti, gruppi acquisto
    • Il Podcast
    • Storico corsi & masterclass
      • Masters 2020/2021
      • Masters 2019
      • Masters 2018
      • Masters 2017
      • Masters 2016
      • Masters 2015
      • Masters 2014
  • Un Leone nel “Panettone”
  • Varie
    • Raccontare l’olio
    • Agricoltura Eroica
    • Il Panel del Leone d’Oro
    • Masterclasses in Sala Panel
    • About Maripa
    • A proposito di O’Live & Italy
    • Rassegna stampa
    • EvokeBox
  • Italiano
  • English
  • 日本語
Mag 03

Sara Detrizio

  • Maggio 3, 2020

Mai vi fu agricoltura eroica più femminile di così!!

Non racconterò delle mie origini, ma userò un mito per descrivermi un po’ e forse anche qualcun’altra si riconoscerà in questa storia.

La leggenda narra che la dea Atena, Dea guerriera figlia di Zeus e Metis, divenne da giovane Dea della ragione, dell’arte, della filosofia, della letteratura, del commercio e dell’industria. In breve la Dea incarnava la Sapienza e la Saggezza. Un giorno Zeus proclamò una sfida tra Atena e Poseidone per il dominio dell’Attica, che sarebbe stata consacrata a chi avesse offerto il dono più utile al popolo. Poseidone toccò con il suo tridente la terra e diede origine al cavallo, simbolo della forza bellica e del coraggio; Atena puntò il suo giavellotto al suolo e fece sorgere un albero di olivo per illuminare la notte, per medicare le ferite e per offrire nutrimento alla popolazione. Zeus apprezzò la creazione più pacifica, ossia l’opera di Atena e la nominò vincitrice, perché l’olivo potesse donare prosperità e pace.

Come Atena sono una guerriera pacifica e come donna combatto ogni giorno una battaglia personale.

Sono pugliese, abito vicino al mare e la pianta dell’olivo ha sempre fatto parte del paesaggio intono a me, delle tradizioni famigliari e senza negarlo più di tanto, anche di un po’ di sana superstizione. Nella mia testa la parola campagna è spontaneamente associata ad un uliveto e guai a chi per sbaglio versa l’olio su un tavolo o per terra!

Sfido chiunque a non restare sbalordito di fronte all’imponenza di certi ulivi, che così maestosi emanano tanta potenza. A volte riconosco nelle curve sinuose dei loro rami contorti, le mille idee che mi frullano in testa; mi piace incantarmi ad osservarne il tronco nodoso, immaginando strane forme, come si fa con le nuvole da bambini, ma soprattutto gli ulivi mi innamorano come piante sempreverdi, che esprimono la forza, la resistenza e la tenacia, che contraddistingue noi donne, tutte. Quando qualcosa nella mia vita prende una piega inaspettata, mio fratello maggiore mi dice: “Fai come i rami degli alberi d’olivo: cambia forma, ma non spezzarti!”. È il tipo d’incitamento che preferisco in assoluto.

Mi sono ispirata ad una storia eroica, per rivolgere un invito a tutte le donne a riconoscere e mostrare l’ulivo che abbiamo dentro e a saperci reinventare ogni giorno come questi capolavori della natura ci insegnano da secoli.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Leone d'Oro International

Il Leone d’Oro è un Concorso estremamente selettivo che vuole stimolare il miglioramento del prodotto a beneficio dei produttori, delle Cultura e dei consumatori. Scopri di più

Cerca nel sito

Modulo Iscrizione

Iscrizione online 31° Leone d'Oro 2022
  • Corsi, masterclass e consulenze
  • Adotta un Leone
  • Blog

Categorie del Blog

  • News & Eventi
  • Agricoltura eroica
  • Premio Leone d’Oro International
  • Masterclass
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Nov    

Leone d'Oro International
O’Live & Italy
Via Firenze, 10 – 25088 Toscolano Maderno (BS)
+393478784699
leonedoro@oliveitaly.it
www.leonedorointernational.com
C.F.96036190179

      

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021

“Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto colpevole verrà punito con la pena della morte.”
— Aristotele, Costituzione degli Ateniesi

Articoli recenti

  • Per noi il 2022 si chiude. Arriva il Leone d’Oro 2023
  • Il Leone d’Oro International a fianco di Sea Shepherd
  • June Masterclass 2021
  • Concluso il Corso d’idoneità fisiologica all’assaggio degli oli da olive 2021
“O’Live & Italy” is a project for the development and disclosure of the olive oil culture
  • Home
  • About O’live & Italy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contact